Premessa

Il presente Codice di Condotta definisce i principi etici, i valori e le norme comportamentali che tutti i soggetti operanti in nome o per conto di TUXWEB S.R.L. sono tenuti a rispettare. Esso costituisce uno strumento fondamentale per promuovere la cultura dell’integrità, della responsabilità e del rispetto all’interno dell’azienda e nei rapporti con terzi.

  1. Ambito di applicazione – Il codice si applica a:

Tutti i dipendenti, collaboratori e consulenti;

I membri degli organi societari;

Tutti i fornitori, partner commerciali e altri soggetti terzi in rapporti contrattuali con l’azienda.

  1. Principi generali – TUXWEB S.R.L. fonda la propria attività sui seguenti valori:

Legalità: rispetto delle leggi, regolamenti e normative vigenti a livello nazionale e internazionale.

Integrità: comportamento onesto, leale e trasparente in tutte le attività aziendali.

Rispetto della persona: tutela della dignità, dei diritti umani e delle pari opportunità.

Responsabilità sociale: attenzione agli impatti sociali e ambientali delle proprie scelte.

Riservatezza: protezione delle informazioni aziendali e personali.

  1. Rapporti interni

I rapporti tra colleghi devono essere improntati a rispetto, collaborazione e assenza di discriminazione o molestie.

La selezione, formazione e valorizzazione del personale si basa sul merito, sulla competenza e sull’equità.

È vietato ogni comportamento che possa danneggiare il clima aziendale o compromettere la salute e sicurezza sul lavoro.

  1. Rapporti con l’esterno

Nei rapporti con clienti, fornitori, istituzioni e stakeholder si richiede correttezza, trasparenza e professionalità.

È vietata qualsiasi forma di corruzione, concussione o comportamento che possa anche solo apparire improprio.

Le attività promozionali e commerciali devono essere veritiere e non ingannevoli.

  1. Tutela delle informazioni e dei beni aziendali

Tutti sono tenuti a custodire e utilizzare correttamente i beni aziendali, evitando sprechi o usi impropri.

Le informazioni riservate o sensibili non devono essere divulgate né utilizzate a fini personali.

Si richiede attenzione alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati personali, in conformità al GDPR e alle altre normative vigenti.

  1. Conflitti di interesse

I collaboratori devono evitare situazioni in cui interessi personali possano interferire con le attività aziendali.

Eventuali conflitti di interesse devono essere dichiarati e gestiti con trasparenza.

  1. Segnalazioni e whistleblowing

L’azienda promuove la cultura della segnalazione responsabile e protegge chi segnala in buona fede violazioni del Codice o illeciti.

Le segnalazioni possono essere inviate a un canale dedicato (whistleblowing@tuxweb.it), garantendo anonimato e tutela contro ritorsioni.

  1. Attuazione e responsabilità

La responsabilità dell’attuazione del Codice è in capo alla Direzione aziendale.

La violazione del Codice può comportare sanzioni disciplinari o contrattuali, a seconda della gravità e del ruolo del soggetto coinvolto.

  1. Comunicazione e aggiornamento

Il Codice è diffuso a tutti i destinatari tramite canali interni e pubblicato sul sito aziendale.

È soggetto a revisione periodica per garantire l’adeguatezza ai mutamenti normativi e organizzativi.

Approvazione

Il presente Codice di Condotta è stato approvato dalla Direzione di TUXWEB S.R.L. in data 01/06/2017 ed entra in vigore con effetto immediato.